Kidult: la parola ai gioielli.

Storie di visual merchandising per i jewelry brand

In questi anni Kidult ci ha portati dappertutto.

Durante questo viaggio abbiamo imparato a parlare una lingua emozionante, di frasi fatte per essere indossate ogni giorno, di un motto o di un verso che sono ispirazione continua. Kidult per noi è questo: un messaggio di amore che siamo orgogliosi di esaltare, riservandogli tecniche di visual merchandising studiate su misura per i suoi espositori e per le sue bacheche. Bracciale dopo bracciale, frase dopo frase, trasmettiamo la lingua di Kidult nei corner dei grandi retailer e nelle gioiellerie dei piccoli centri storici, da nord a sud, in più di 600 punti vendita, con la stessa passione.

Vi siete mai chiesti perché comprate un gioiello piuttosto che un altro?

Noi lo vediamo ogni giorno: scegliete solo i brand che condividono i vostri valori e che possano comunicare al mondo il vostro messaggio.

Insomma: acquistate un bracciale solo se ne siete già innamorati.

Per questo anche noi abbiamo fatto una scelta: farvi innamorare di Kidult.
E non è un caso se, tra le tante frasi che Kidult ha inciso nel suo fine acciaio satinato, la preferita dal nostro Team Visual è quella che leggete su questo ciondolo.

Siete curiosi di sapere come allestiamo Kidult?

Beh, possiamo senz’altro svelarvi alcuni dettagli… per esempio, sulla strategia adottata pochi giorni fa nel corner Kidult di Coin in Piazza Cinque Giornate a Milano.

La nostra strategia visual per Kidult?
Possiamo riassumerla in sei parole magiche:

Kidult

Non finisce qui:
c’è ancora qualche dettaglio da sistemare
prima di consegnare ai clienti
i bracciali Kidult
al massimo del loro splendore.

Riordiniamo sempre i cassetti del counter per facilitare lo staff e velocizzare la consultazione.