VISUAL MERCHANDISING: IL CORSO ITINERANTE NEGLI OUTLET!

4 workshop, 5 village, 600 studenti e una sola regia: quella di Yu Retail. In tour le nuove YU masterclass su basics, vetrine, store design e avanguardie. Com’è andata? Ce lo avete chiesto sui social: ve lo raccontiamo qui, nel reportage esclusivo.

#coachingvillage: è questo l’hashtag con cui gli studenti dei nostri workshop hanno parlato sui social della loro esperienza itinerante tra le aule degli outlet: grazie alla collaborazione con il management di Multi Oultlet, Yu Retail ha trasformato 5 outlet in una scuola di visual per un giorno.

Palmanova, Valdichiana, Mantova, Franciacorta e Molfetta: abbiamo volato, preso treni, corso in auto e dormito fuori, tutto per i nostri meravigliosi studenti 🙂 Chi erano? Semplice: addetti alle vendite, store manager, sales assistant e apprendisti dei cinque paradisi dello shopping targati Multi. Tutte figure, le loro, che ogni giorno danno vita a quell’atmosfera tutta speciale che si respira in un outlet di successo.

Il nostro corso è stato strutturato in modo da incontrare le molteplici esigenze dei village: sì, perché il village Multi rappresenta un concetto di outlet tutto nuovo, costruito per creare un’armonia dove la vendita al dettaglio negli store si intrecci con un’esperienza di shopping rilassante e interattiva, che duri magari tutta la giornata.

Proprio per questo crediamo che, negli outlet, il personale debba essere il più possibile autonomo, anche dal punto di vista del visual merchandising: siamo quindi partiti da un workshop sulla disposizione ottimale degli elementi in store e abbiamo poi fatto ruotare le classi tra le aule di:

VISUAL FUNDAMENTALS
WINDOWS DO IT YOURSELF
STORE DESIGN
AVANGUARDIE VISUAL

I nostri relatori? Li conoscete già, perché oltre ad essere coach sono tra i nostri migliori Visual Merchandiser e Store Designer. Parliamo di:

Francesco Zabini: Nike | Footloker
Federica Sovrani: Havaianas | Yu retail
Silvia Della Casa: Armani | Borbonese
Christian Costalunga: Pineider |Piquadro
Massimo Galvani: Moleskine | D&G

La nostra forza? Il metodo, che abbiamo puntato ad innovare rispetto ai corsi precedenti, proponendo:

– simulazioni di vendita
– test pratici
– dimostrazioni
– video-tutorial

poca teoria e molta pratica, insomma. Soprattutto, molto ascolto: quello che ci interessava era fare nostre le esigenze degli studenti per comprendere a fondo le dinamiche di ogni store, così da dare forma compiuta a delle lezioni che inglobassero l’intero village nella simulazione guidata su un singolo outlet store.

Buona lezione a tutti!